Test diagnostici in farmacia: opportunità di salute o rischio sottovalutato?

di Giovanni Scancariello Negli ultimi anni, le farmacie italiane hanno ampliato significativamente il loro ruolo nel sistema sanitario, offrendo ai cittadini servizi sempre più avanzati, tra cui i test diagnostici rapidi. L’obiettivo è chiaro: migliorare l’accesso alla prevenzione e al monitoraggio di diverse patologie, riducendo i tempi di attesa e alleggerendo il carico sui laboratori […]

LA DERMOCOSMESI NELL’ANTICHITA’ CLASSICA

LA DERMOCOSMESI NELL ‘ ANTICHITA’ CLASSICALa parola cosmetico deriva dal greco kosmein che significaadornare e kosmos che vuol dire ordine . La storia delprodotto cosmetico si perde nella notte dei tempi , volendoesaminare nello specifico i popoli greco e latino si noti comela disciplina della cosmesi sia considerata piuttosto un ‘ artevera e propria . […]

IL SALE E LA SUA STORIA

IL SALE E LA SUA STORIAOggi il sale trova un impiego quotidiano da parte di ognuno dinoi, ma, per apprezzano maggiormente, dovremmo gettare losguardo alle nostre spalle e pensare alla sua affascinante storia.L’uomo ha sentito da sempre la necessità di condire gli alimentied ha voluto usare, fin dalla preistoria, spezie ed aromiaccompagnandoli a bevande sempre […]

IL FARMACISTA PRESCRITTORE

L’importante appuntamento del 3 marzo organizzato dall’ordine dei farmacisti diRoma presso il teatro Italia, al quale hanno partecipato le più alte caricheistituzionali del Governo e del settore sanitario, ha messo in risalto le opportunità dicrescita del moderno farmacista alla luce di talune criticità alle quali si vanno acontrapporre molte strade percorribili presenti all’interno dell’odierno SSN.La […]

Farmaci analoghi dell’ormone GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1): dalla terapia del diabete a nuove frontiere terapeutiche

Farmaci analoghi dell’ormone GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1): dalla terapia del diabete a nuove frontiere terapeutiche I farmaci analoghi dell’ormone GLP-1, originariamente sviluppati per il trattamento del diabete, stanno dimostrando un’efficacia significativa anche nella gestione dell’obesità. Inoltre, studi recenti indicano il loro potenziale impatto positivo su patologie cardiovascolari, neurodegenerative e renali. Meccanismo d’azione degli analoghi del GLP-1 […]

IL FARMACISTA PRESCRITTORE

Il farmacista prescrittore e l’aderenza terapeutica. Intervista al Dr. Björn Kersting (PhD) Gesundheitsökonom. A cura del dott. Giovanni Scancariello Il Dr. Björn Kersting è dottore in economia sanitaria, Coach e Farmacista. È titolare della Alpha Salestraining KLG che si occupa di strategie di vendita, corsi di formazione e di comunicazione. È consulente della federazione degli […]

Il dott. Giovanni Scancariello è stato eletto consigliere del direttivo AFD

Giovanni Scancariello è un farmacista direttore di filiale, specializzato in analisi di piani terapeutici e polimedicazione (ATHINA), con un’esperienza decennale sia in Italia che in Germania.▪ Farmacista direttore di filiale▪ Specialista in analisi dei pianiterapeutici e polimedicazione(ATHINA).▪ Gestione delle risorse umane,▪ Controllo di qualità e sicurezza(QMH ISO 9001Apothekerkammer Nordrhein). Il dott. Giovanni Scancariello in data […]

LE DIPENDENZE : percorsi neurali e l’uomo

Le dipendenze : percorsi neurali e l’uomo Dott. PierGiulio Rossini Fino a non molto tempo fa, parlando di dipendenza poteva venire in mente solo la figura dell’eroinomane in preda all’irresistibile bisogno di bucarsi. Oggi i tempi sono mutati e la scienza ci ha permesso di gettare uno sguardo sui meccanismi con cui la dipendenza altera […]

L’IMPORTANZA DEI VACCINI

 L’importanza dei vaccini: oltre i falsi miti, la prevenzione prima di tutto L’argomento vaccini è un tema molto dibattuto in questi mesi e se ne parla talvolta in maniera errata, alludendo all’associazione causale tra l’esposizioneaivaccini e l’insorgenza di alcune malattie. Queste affermazioni sono inattendibili, in quanto prive di fondamenti scientifici reali ovvero di quella che […]

I RIMEDI NATURALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE

Il dolore , le piante ed i rimedi naturali che ci aiutano a sconfiggerlo Dott. PierGiulio Rossini Che cosa è il dolore? Per descrivere cosa è il dolore mi affido alle parole di un grande scrittore, che, purtroppo, è ormai scomparso: La definizione più corrente dice che è il contrario del piacere. Dipende da molti […]